Sicurezza
Premessa
Le indicazioni contenute in questa pagina si riferiscono a PC configurati dalla mia azienda, più precisamente quanto riguarda le autorizzazioni amministrative.Le indicazioni generiche sono tuttavia applicabili a qualsiasi PC con Microsoft Windows 7/8/10.
Cosa Sono Spyware, Adware, Demo
Gli Spyware sono software che controllano le preferenze dell'utente, analizzando la navigazione e gli acquisti su Internet.Gli Adware fanno comparire pubblicità indesiderata sia nelle pagine Internet che in forma di popup dalla taskbar.
I Software Demo, una volta scaduta la *promozione*, iniziano a proporre l'acquisto del software completo ad ogni avvio dell'applicazione stessa (generalmente automatizzata e temporizzata).
Perché vengono installati
Per mantenere il software libero (Freeware), alcuni autori accettano le sponsorizzazioni di compagnie di marketing. Durante l'installazione dei loro prodotti, chiedono all'utente di accettare anche l'installazione di software di terze parti (generalmente Spyware/Adware), ma anche software proprio, in modalità demo e con uso gratuito solo per un certo periodo di tempo (generalmente 30 giorni).In entrambi i casi, possono presentarsi noie per l'utente finale come rallentamenti del sistema e impossibilità di un uso sereno del PC. Normalmente è possibile deselezionare l'installazione dei software proposti dalle schermate del setup del software che si vuole realmente installare. In alcuni casi sarà necessario scegliere "installazione personalizzata" (custom) del software principale, in altri sarà necessario *deselezionare* "installazione automatica"/"consigliata", per poter accedere alle voci di deselezione dei software indesiderati.
È reperibile dalla Home del sito.
Come evitare le infezioni
- Utilizzare sempre un Account Utente di tipo Standard (e non di tipo Amministratore) per prevenire installazioni involontarie durante la navigazione su Internet.
- Utilizzare un Account Amministratore solo per l'installazione dei software di sicura provenienza: regolarmente acquistati con licenza, o gratuiti ma con la certificazione che non contengano spyware ("No Ads" o "Ads Free"), e comunque effettuare ricerche su Google sulla reputazione del software che si sta installando, avendo cura di non fermarsi alle prime righe di un commento.
- Gli Account Amministratore *DEVONO* avere una password. Se l'account amministrativo è privo di password, si rischia l'esecuzione di script nascosti in grado di automatizzare operazioni di installazione di Virus&Co.
- Non autorizzare alcun programma proposto dai siti Internet che offrono la visione gratuita di Film in streaming o il download di opere digitali che di norma sono a pagamento.
- Quando si installa un software free, fare particolare attenzione alle proposte integrate nell'installazione (di solito sono successive alla schermata della Licenza d'uso, tuttavia prestare attenzione a tutte le caselle di spunta e alle informazioni cui si riferiscono).
- Evitare la disinstallazione manuale di Spyware/Adware/Demo (a meno che non si sappia realmente cosa si sta facendo), poichè spesso vengono proposte *le installazioni* di altri Spyware/Adware/Demo, col rischio concreto di peggiorare la situazione.
- Usare software come Unchecky per limitare le installazioni di software dannoso e di SpywareBlaster e Peerblock per limitare l'accesso a siti malevoli (da parte di eventuali software già installati o da visite involontarie o frame integrati in siti poco sicuri).
- Con Microsoft Windows 8.x e successivi, è possibile scaricare software (giochi e applicazioni) direttamente dal Windows Store.
I software gratuiti dello store sono generalmente sicuri, tuttavia alcuni autori inseriscono pubblicità in-app (cioè visibile solo quando l'applicazione è attiva), o creano applicazioni con nomi simili ad applicazioni più famose, per trarre in inganno l'utente e far scaricare software che propone esclusivamente pubblicità. Grazie alle limitazioni imposte sulle App, gli Adware non possono dare problemi e la disisntallazione può essere effettuata con pochi passaggi. Le app Adware di Windows Store non possono essere rimosse con i software proposti, ma solo manualmente.
Rimozione
Per conoscere la password amministrativa, consultate la documentazione fornita al momento dell'acquisto o al ritiro dall'assistenza del PC.
- Andare nella Home
- Scaricare i seguenti programmi: Rkill, Junkware Removal Tool (JRT) ADWCleaner e ComboFIX
- Una volta saricati, lanciare Rkill e attendere che finisca.
- Lanciare Junkware Removal Tool (JRT), premere INVIO dopo la schermata di presentazione e attendere che finisca.
- Lanciare ADWCleaner (se richiesto cliccare su "J'accepte").
Cliccare su SCANSIONA e attendere che finisca.
Cliccare su PULISCI.
Cliccare su OK in entrambe le schermate successive.
Il PC verrà riavviato. - Lanciare ComboFIX, qualora fosse compatibile con il proprio sistema operativo. Se richiesto, inserire la password amministrativa. Il software disconnetterà temporaneamente il PC da Internet ed eseguirà una serie di test. Su pc particolarmente infetti potrebbe impiegare molto tempo.
Per sicurezza, a distanza di qualche giorno, controllare nuove versioni di Rkill, ADWCleaner e ComboFIX e rieseguire le operazioni di pulizia: in molti casi, a causa delle continue evoluzioni degli spyware, i software di scansione riescono a rimuovere tutte le tracce dei software malevoli solo dopo ulteriori aggiornamenti dei propri database.
Una volta disinfestato il PC, poichè gli spyware e gli adware hanno la buona abitudine di modificare il provider di ricerca predefinito e la pagina iniziale del proprio browser Internet, eseguire queste operazioni:
- Se si usa Internet Explorer: dalla Home, cliccare sul pulsante GOOGLE per ripristinare il motore di ricerca predefinito. Andare sul sito Google e cliccare sulla freccia dell'icona a forma di casetta, selezionando Aggiungi o cambia pagina iniziale e selezionare Utilizza questa pagina web come unica pagina iniziale.
- Per tutti gli altri browser, è necessario accedere alle impostazioni per poter modificare i parametri e rimuovere le estensioni indesiderate. Vi prego di fare riferimento alle guide in linea del browser in uso.
Pulizia del registro di sistema
Usare il software Wise Registry Cleaner (scaricabile sempre dalla Home), o qualunque altro Registry Cleaner, e cliccare sul pulsante che permette la pulizia del registro di sistema. Poiché molti software di pulizia dei registri di sistema sono più specializzati a rimuovere spazzatura in un alveare piuttosto che in un altro, è bene:- CCleaner: uso frequente per la pulizia del disco e del registro;
- Wise Registry Cleaner: uso moderato (con impostazioni di default), soprattutto dopo rimozione spyware;
- Wise Disk Cleaner: usare con le impostazioni di default per pulire i dischi da file temporanei.
Browser Internet Consigliati
Sebbene Microsoft Edge (da Windows 8) non sia ancora, per usabilità, al pari dei suoi concorrenti, l'assenza della possibilità di installare estensioni non certificate, lo rende attualmente il browser più sicuro. Attualmente tutti i browser che supportano estensioni (Chrome, Firefox e Internet Explorer) corrono rischi di infezioni Spyware (in genere è comunque l'utente ad autorizzare l'installazione di software dannosi).Sicurezza: CryptoLocker
CriptoLocker è un software malevolo che usa le falle di java e di alcuni runtimes (flashplayer o adobe reader) per agire indisturbato e criptare i dati in maniera (potenzialmente) irreversibile. Normalmente procede anche alla eliminazione delle copie di backup e in seguito alla richiesta di un riscatto in Bitcoin.Cryptolocker agisce anche su account non amministrativi (poiché è un exploit di runtime e riesce ad ottenere dei permessi specifici per la modifica dei file) ma richiede l'immissione della password amministrativa per eliminare i dati di backup NON CRIPTATI (quindi è bene non inserirla se non si capisce perché venga richiesta). Se Java non è necessario, è bene disinstallarlo o comunque aggiornarlo spesso!
Per ridurre il rischio è possibile eseguire le operazioni descritte di seguito.
Installare CryptoPrevent e Cybereason RansomFree
CryptoPrevent: una volta installato (Riquadro 3 in Home) e impostato in modalità default, cercherà di prevenire l'esecuzione del CryptoLocker.La versione gratuita deve essere aggiornata manualmente di tanto in tanto. Potrebbe impedire l'uso di alcuni programmi.
Se vengono notate anomalie, provare a disabilitarlo temporaneamente e a tentare nuovamente l'esecuzione dei seftware che sembrano non funzionare correttamente.
Cybereason RansomFree: una volta installato, il programma creerà alcune cartelle-sentinella con nomi casuali con all'interno dei file con le estensioni più comuni.
Appena CriptoLocker tenterà di cpritare i file, Cybereason RansomFree individuerà l'eseguibile e tenterà di bloccarlo ed eliminarlo.
Aggiornare Java, Runtimes e Readers
Mantenere aggiornati software essenziali come Java, Adobe Reader, Adobe Flash Player, ecc... ecc... Per semplificare le operazioni è possibile usare:- PatchMyPC (Riquadro 2 in Home): serve a mantenere Java, readers (Adobe Reader in testa) e runtimes (FlashPlayer) sempre aggiornati per limitare le possibilità di infezione da cryptolocker e altre minacce. Normalmente PatchMyPC aggiorna alcuni software presenti nel sistema, se risultano nella sua whitelist (OpenOffice, LibreOffice, 7-Zip...) e permette l'installazione automatizzata di molti altri software gratuiti.
È possibile automatizzare il controllo degli aggiornamenti. Normalmente eseguire un check ogni settimana permette di mantenere il PC nelle condizioni di aggiornamento ottimali.
Aggiornamenti
Aggiornare Windows
A Partire da Windows 7, gli aggiornamenti del sistema operativo sono stati semplificati e resi trasparenti all'utente, tuttavia, l'utente meno esperto tende a bloccare gli aggironamenti del sistema operativo o a ritardarli perchè li ritiene una perdita di tempo.Aggiornare il sistema operativo è una buona pratica per mantenere al sicuro i dati.
A partire da Windows 10, Microsoft non permette il blocco degli aggiornamenti, ma solo di ritardarne l'installazione (anche se è possibile disattivare il servizio Windows Update, a completo rischio dell'utente). L'una raccomandazione è quelal di non spegnere forzatamente il PC mentre sono in corso gli aggiornamenti di Windows.
Aggiornare a Windows 10
Windows 10.x Media Creation Tool (Riquadro 4 in Home), consente l'aggiornamento da Windows 7/8.x a Windows 10.x. Normalmente l'aggiornamento procede senza (troppi) problemi. Fare attenzione a selezionare Mantieni file personali in fase di installazione.Le App (alcune o tutte) della versione di Windows installata, potrebbero essere rimossi per incompatibilità, mentre i software desktop dovrebbero essere mantenuti, se ritenuti compatibili.
Di solito l'assistente di aggiornamento verifica la compatibilità del sistema, tuttavia alcuni driver potrebbero richiedere installazioni ex-novo.
Nel caso si riscontrino problemi con Windws 10, dovrebbe essere possibile ripristinare il vecchio sistema senza intoppi entro 30 giorni dall'installazione.
Aggiornare i Runtimes e le Applicazioni
È bene mantenere sempre aggiornati i runtimes installati nel PC.Quando il sitema visualizza nella barra degli strumenti, vicino all'orario, la disponibilità di aggiornare i runtime come Java o Adobe Reader, è bene permettere l'esecuzione dell'update.
PatchMyPC permette l'aggiornamento di alcuni software essenziali presenti nel PC e l'installazione di molti altri software gratuiti. E' possibile pianificare la ricerca di aggironamenti dei software supportati.
Aggiornare i Driver Dispositivo
Per mantenere aggiornati i driver dei dispositivi di sistema è possibile usare i seguenti software (è consigliato usarli entrambi).- SnailDriver (Riquadro 2 in Home) permette l'aggiornamento dei driver di sistema. È completametne gratuito.
- DriverBooster (Riquadro 2 in Home) permette l'aggiornamento dei driver di sistema gratuitamente.
La versione Pro permette gli aggiornamenti dei Runtimes (è possibile, cercando in rete, trovare delle licenze PRO in modalità GIVEAWAY, cioè in prova completa ma limitata nel tempo, legalmente concesse dalla casa produttrice del software.)
Sicurezza dei Dati
Backup su disco esterno
Il modo più semplice per la protezione dei dati è eseguire periodicamente una copia di backup su Disco esterno. Esistono software in grado di monitorare le cartelle di cui si vuole eseguire copia di riserva ed effettuare il backup periodicamente in maniera trasparente (AOMEI Backupper Standard e Yadis! Backup, entrambi nel Riquadro 12 in Home).NAS (Network Attached Storage)
Il NAS non è altro che un disco esterno attaccato alla rete: in realtà parliamo di 2 o più dischi in RAID.La modalità RAID consigliata è RAID-1 (chiamato comunemente Mirror, cioè copia ridondante).
Il NAS può essere configurato con 2 o più dischi (da comprare a parte) da diversi terabyte.
Il RAID-1 consente la copia contemporanea dei dati su tutti i dischi collegati al RAID (in copia ridondante).
Se uno dei dischi si danneggia, l'altro/gli altri mantiene/mantengono i dati in backup ma non in tempo reale tra il PC sorgente e il NAS stesso: il NAS, infatti, potrebbe avere dei dati più vecchi, risalenti all'ultimo backup effettuato, rispetto ai dati contenuti nel PC.
Un NAS può gestire backup di più PC nella rete domestica o aziendale. Normalmente non viene richiesto alcun software da installare sul pc: basta condividere le cartelle in rete, al limite protette da password, e memorizzare le password di accesso ai dati nella configurazione del NAS stesso che gestirà in maniera trasparente il processo di backup.
- È bene che i NAS siano attaccati a dispositivi con velocità di rete da 1 Gigabit (i Wi-Fi standard moderni hanno una velocità di 150/300Mbps, quindi se si intende usare un NAS in wifi, le copie saranno più lente a crearsi);
- È bene che NAS e PC non dotati di batteria, siano protetti da gruppo di continuità, per evitare che sbalzi di tensione danneggino i dischi;
- È possibile impostare il *versioning* dei file di cui si vuole effettuare il backup, cioè la conservazione di più copie dello stesso file con lo storico delle modifiche tra un salvataggio e l'altro.
Manutenzione
Controllo del Disco
Pulizia Disco
Deframmentazione (HDD) / Ottimizzazione (SSD)
Rimozione della polvere dal PC e dal Monitor
Tasti di scelta Rapida Windows
Legenda | |||
---|---|---|---|
70 | Comandi di interfaccia Windows | Download | |
22 | Comandi per il trattamento del testo e dei file | Download | |
5 | Comandi di salvataggio dei dati | Download | |
3 | Comandi comuni | Download | |
100 | Comandi Completi | Download |
Tasti di scelta rapida con CTRL
A volte è sostituito da MAIUSC+CTRL+Z
Tasti di scelta rapida con ALT
Es: ALT+0171 digita il carattere «
Tasti di scelta rapida con ALT-GR
Tasti di scelta rapida con MAIUSC
In alcuni programmi è l'equivalente e sostituto di CTRL+Y: quando CTRL+Y non funziona, usare questa combinazione di tasti
Comandi dei tasti Funzione F
Tasti di scelta rapida che utilizzano il tasto WINDOWS
Nota: Cortana è disponibile solo in determinati paesi/aree geografiche e alcune funzionalità di Cortana potrebbero non essere disponibili ovunque. Se Cortana non è disponibile o è disattivata, puoi comunque usare la funzionalità di ricerca.
Quando viene visualizzato un suggerimento di Windows, impostare lo stato attivo sul suggerimento. Premere nuovamente i tasti di scelta rapida per spostare lo stato attivo sull'elemento visualizzato a cui è ancorato il suggerimento di Windows.
Tasti di scelta rapida con CTRL | |
---|---|
CTRL + D | Sposta nel cestino gli elementi selezionati |
CTRL + ALT + CANC | Apre Gestione Attività (Task Manager) |
CTRL + X | Taglia contenuti (li rimuove dalla posizione originale) |
CTRL + C | Copia contenuti |
CTRL + V | Incolla contenuti copiati o tagliati in precedenza |
CTRL + INS | Incolla contenuti copiati o tagliati in precedenza |
CTRL + Z | Annulla l'ultima operazione |
CTRL + Y | Ripristina l'operazione annullata. A volte è sostituito da MAIUSC+CTRL+Z |
CTRL + A | Seleziona tutto (testo / file e cartelle) |
CTRL + S | Salva il file corrente (ad esclusione di Blocco Note / MS Office ITA). |
CTRL + ← | Scorre parole intere |
CTRL + → | Scorre parole intere |
CTRL + ALT | Permette di inserire i seguenti caratteri (come AltGr): [ ] @ # € |
CTRL + Mouse-SX | Seleziona contemporaneamente più singoli file di una cartella |
Tasti di scelta rapida con ALT | |
ALT + TAB | Scorre tra le applicazioni aperte mostrandone un'icona |
ALT + F4 | Chiude la finestra o l'applicazione aperta che si sta visualizzando |
ALT + Esc | Sfoglia le finestre aperte |
ALT + Spazio | Apre il menù di ridimensionamento della finestra |
ALT + Spazio + N | Ingrandisce al massimo la finestra |
ALT + Spazio + I | Riduce a icona la finestra |
ALT + 1-9(TN) | Scrive caratteri non presenti sulla tastiera standard. I numeri devono essere digitati dal Tastierino Numerico (TN). Es: ALT+0171 digita il carattere « |
Tasti di scelta rapida con ALT-GR | |
ALT-GR + MAIUSC + è | Permette di inserire { (parentesi graffa aperta) |
ALT-GR + MAIUSC + + | Permette di inserire } (parentesi graffa chiusa) |
Tasti di scelta rapida con MAIUSC | |
MAIUSC + INS | Incolla l'elemento copiato in precedenza |
MAIUSC + Canc | Elimina il file selezionato senza passare dal Cestino |
MAIUSC + CTRL + Z | Ripristina l'operazione annullata In alcuni programmi è l'equivalente e sostituto di CTRL+Y: quando CTRL+Y non funziona, usare questa combinazione di tasti |
MAIUSC + CTRL + ⇆ | Seleziona parole intere |
MAIUSC + CTRL + → | Seleziona parole intere |
MAIUSC + CTRL + ↑ | Seleziona paragrafi interi |
MAIUSC + CTRL + ↓ | Seleziona paragrafi interi |
MAIUSC + CTRL + Page ⇑ | Seleziona pagine intere |
MAIUSC + CTRL + Page ⇓ | Seleziona pagine intere |
MAIUSC + CTRL + Home | Seleziona dalla posizione del cursore fino all'inizio del testo |
MAIUSC + CTRL + Fine | Seleziona dalla posizione del cursore fino alla fine del testo |
MAIUSC + Mouse-SX | Seleziona tutti i file compresi tra il primo cliccato e quello cliccato premendo anche MAIUSC |
MAIUSC + F12 | Salva il file in Blocco Note / Microsoft Office ITA |
Comandi dei tasti Funzione F | |
F1 | Apre la guida (Help/Info) del programma o di Windows (se ti trovi su un cartella o su un'app nativa di Windows) |
F2 | Comando rinonima su un elemento selezionato |
F3 | Cercare un file o una cartella tramite Esplora Risorse oppure se usato su un app permette di aprire la funzionalità Cerca |
F4 | Permette di modificare il valore della barra degli indirizzi di Esplora Risorse e del browser Edge/Internet Explorer |
F5 | Aggiorna la finestra attiva. Se usato su un browser ricaricherà la pagina internet |
F6 | Passa velocemente da un elemento all'altro sul Desktop o su una finestra. Se usato con un browser permette di modificare la barra degli indirizzi |
F10 | Se nascosta attiva la barra dei menù nelle cartelle e in alcune app (come negli applicativi di Office) |
F11 | Permette la visualizzazione di una finestra o un'app a pieno schermo |
Tasti di scelta rapida che utilizzano il tasto WINDOWS | |
WIN | Aprire o chiudere Start |
WIN + A | Aprire il centro notifiche |
WIN + B | Impostare lo stato attivo nell'area di notifica |
WIN + MAIUSC + C | Aprire Cortana in modalità di ascolto Nota: Cortana è disponibile solo in determinati paesi/aree geografiche e alcune funzionalità di Cortana potrebbero non essere disponibili ovunque. Se Cortana non è disponibile o è disattivata, puoi comunque usare la funzionalità di ricerca. |
WIN + D | Mostrare e nascondere il Desktop |
WIN + E | Aprire Esplora file |
WIN + F | Aprire Hub di Feedback |
WIN + G | Aprire la barra dei giochi quando c'è un gioco aperto |
WIN + H | Aprire l'accesso alla condivisione |
WIN + I | Aprire le impostazioni |
WIN + J | Impostare lo stato attivo su un suggerimento di Windows se disponibile. Quando viene visualizzato un suggerimento di Windows, impostare lo stato attivo sul suggerimento. Premere nuovamente i tasti di scelta rapida per spostare lo stato attivo sull'elemento visualizzato a cui è ancorato il suggerimento di Windows. |
WIN + K | Aprire l'azione rapida Connetti |
WIN + L | Bloccare il PC o cambiare account |
WIN + M | Ridurre a icona tutte le finestre |
WIN + O | Bloccare l'orientamento del dispositivo |
WIN + P | Scegliere una modalità di visualizzazione delle presentazioni |
WIN + R | Aprire la finestra di dialogo Esegui |
WIN + S | Aprire la ricerca |
WIN + T | Passare da un'app all'altra sulla barra delle applicazioni |
WIN + U | Aprire Centro accessibilità |
WIN + V | Passare da una notifica all'altra |
WIN + MAIUSC + V | Passare da una notifica all'altra in ordine inverso |
WIN + X | Aprire il menu Collegamenti rapidi |
WIN + Z | Mostrare i comandi disponibili in un'app in modalità a schermo intero |
WIN + , | Mostrare temporaneamente il Desktop |
WIN + PAUSA | Visualizzare la finestra di dialogo Proprietà del sistema |
WIN + CTRL + F | Cercare PC in una rete |
WIN + MAIUSC + M | Ripristinare le finestre ridotte a icona sul Desktop |
WIN + MAIUSC + S | Abilita la funzione Screen Capture Avanzata (Disponibile da Windows 10 v.1809) |
WIN + 0-9 | Aprire il Desktop e avviare l'app aggiunta alla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero. Se l'app è già in esecuzione, passare a tale app. |
WIN + MAIUSC + 0-9 | Aprire il Desktop e avviare una nuova istanza dell'app aggiunta alla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero |
WIN + CTRL + 0-9 | Aprire il Desktop e passare all'ultima finestra attiva dell'app aggiunta alla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero |
WIN + ALT + 0-9 | Aprire il Desktop e aprire la jump list per l'app aggiunta alla barra delle applicazioni nella posizione indicata dal numero |
WIN + CTRL + MAIUSC + 0-9 | Aprire il Desktop e aprire come amministratore una nuova istanza dell'app nella posizione indicata sulla barra delle applicazioni |
WIN + TAB | Aprire la visualizzazione attività |
WIN + ↑ | Ingrandire la finestra |
WIN + ↓ | Rimuovere l'app corrente dallo schermo o ridurre a icona la finestra del Desktop |
WIN + ← | Ingrandire la finestra dell'app o del Desktop sul lato sinistro dello schermo |
WIN + → | Ingrandire la finestra dell'app o del Desktop sul lato destro dello schermo |
WIN + HOME | Ridurre a icona tutte le finestre del Desktop tranne quella attiva (ripristinare tutte le finestre premendo di nuovo) |
WIN + MAIUSC + ↑ | Estendere la finestra del Desktop verso la parte superiore e inferiore dello schermo |
WIN + MAIUSC + ↓ | Ripristinare/ridurre a icona le finestre attive del Desktop in verticale, mantenendo invariata la larghezza |
WIN + MAIUSC + ← | Spostare un'app o una finestra sul Desktop da un monitor a un altro |
WIN + MAIUSC + → | Spostare un'app o una finestra sul Desktop da un monitor a un altro |
WIN + SPACE | Alternare la visualizzazione della lingua di input e del layout di tastiera |
WIN + CTRL + SPACE | Passare a un input selezionato in precedenza |
WIN + INVIO | Aprire l'Assistente vocale |
WIN + / | Avviare la riconversione IME |
WIN + + | Eseguire lo zoom avanti tramite la Lente di ingrandimento |
WIN + - | Eseguire lo zoom indietro tramite la Lente di ingrandimento |
WIN + ESC | Chiudere la Lente di ingrandimento |
WIN + TAB | Apre la visualizzazione Attività |
WIN + CTRL + D | Crea un nuovo Desktop Virtuale |
WIN + CTRL + → | Si sposta nel Desktop virtuale verso destra (se ti trovi nel primo andrà nel secondo e cosi via) |
WIN + CTRL + ← | Si sposta nel Desktop virtuale verso sinistra (se ti trovi nel secondo andrà nel primo) |
WIN + CTRL + F4 | Elimina il Desktop Virtuale che stai visualizzando (non funziona sul Desktop Principale per ovvi motivi!) |
Testo informativa estesa sull'uso dei cookie
Il presente sito web utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online.
Il presente documento fornisce informazioni sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dal sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie si possono distinguere diverse categorie:
- Cookie tecnici. I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
- Cookie di profilazione. I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito non utilizza cookie di profilazione.
Cookie di "terze parti"
Visitando il presente sito web si potrebbero ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ o LinkedIn, oppure sistemi di visualizzazione di contenuti multimediali embedded (integrati) come ad esempio Youtube, Flikr. Si tratta di parti generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina web del sito ospitante visitato. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Youtube\Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Youtube\Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Pinterest informativa\configurazione https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Flikr\Yahoo informativa http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/cookies/details.html
Flikr\Yahoo (configurazione) http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/opt_out/targeting/details.html
Cookie analytics
WebTrends
Al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito ci si avvale di un prodotto di mercato di analisi statistica per la rilevazione degli accessi al sito. Esso può ricorrere all'utilizzo di cookies, permanenti e non, allo scopo di raccogliere informazioni statistiche e sui "visitatori unici" del sito. I cookies, definiti come "Unique Visitor Cookies", contengono un codice alfanumerico che identifica i computer di navigazione, senza tuttavia alcuna raccolta di dati personali.
Google Analytics
Il sito include anche componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Tali cookie sono usati al solo fine di monitorare e migliorare le prestazioni del sito. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione dell'eventuale comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente. Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: con la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici potrebbe compromettere l'utilizzo ottimale del sito.
La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione. In internet è facilmente reperibile la documentazione su come impostare le regole di gestione dei cookies per il proprio browser, a titolo di esempio si riportano alcuni indirizzi relativi ai principali browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
I marchi/logo utilizzati all'interno del sito sono dei rispettivi proprietari e niente lega il proprietario del sito alle aziende eventualmente menzionate.
Qualora un autore/proprietario fosse in disaccordo con la pubblicazione del collegamento al proprio sito o software, può inviare una mail a .